HC SWT RADIAL
Terapia ad Onde d’Urto
HC SWT RADIAL è un innovativo sistema per la Terapia ad Onde d’Urto Extracorporee. Si tratta di uno strumento moderno, basato sulla tecnologia elettropneumatica.
Lo strumento viene fornito in mobile carrellato, scorrevole e dimensioni compatte, adatto ad essere gestito a livello ambulatoriale, non richiede alcun sistema di puntamento (eco od rx) e può quindi essere utilizzato da personale sanitario anche non necessariamente medico, ma che abbia comunque seguito appositi corsi di addestramento.
Il sistema è prevalentemente impiegato per il trattamento di epicondiliti, fasciti, sperone, patologie del tendine di Achille, tendinopatia patellare, patologie del dolore e dei trigger points.
Le onde d'urto di HC SWT vengono erogate su una superficie sufficientemente ampia ed atta a sviluppare, nell'intima compagine dei tessuti corporei trattati, copiosi effetti diretti ed indiretti. Le onde d'urto di tipo "CONTROLLED UNFOCUSED" sono una vera e propria innovazione ed un passo avanti nel campo delle onde d'urto non focali o radiali. Il rispetto del confort del paziente consente di fatto di ampilare le possibilità terapeutiche e la stessa efficacia.

CONTROLLED UNFOCUSED E’ un vero e proprio passo avanti della modalità radiale. Molto più omogena nella trasmissione, meno dolorosa, più profonda, più versatile ed efficace. |

La densità di energia, è ampiamente regolabile, da moderata ad intensa, per trattare qualsiasi patologia con la massima efficacia possibile.

DOWNLOAD SCHEDA TECNICA


FASCITI PLANTARI

STIRAMENTO MUSCOLARE

EPICONDILITE

SINDROME PATELLARE

DUPUYTREN

SPALLA DOLOROSA

RIZOARTROSI
EVIDENZE CLINICHE
Diversi sono ormai gli studi e le esperienze cliniche attestanti l’efficacia della terapia ad onde d’urto. La terapia ad onde d’urto si é rivelata particolarmente efficace nel trattamento delle patologie tendinee, sia con che senza componente calcifica, nelle borsiti, nella stimolazione della riparazione tissutale in genere, dove l’iperemia e la vascolarizzazione locale giocano un ruolo importante e la stimolazione meccanica induce la riduzione del dolore. La terapia ad onde d’urto ha di fatto cambiato l’approccio generale in molte patologie muscolo-tendinee. i meccanismi d’azione diretti ed indiretti delle onde d’urto sui tessuti irradiati sono responsabili dell’efficacia terapeutica immediata riscontrabile clinicamente e che si esplica con la diminuzione della tensione muscolare ed il recupero funzionale, l’eliminazione del dolore, ed il ripristino delle condizioni fisiologiche. La possibilità di lavorare senza un sistema di puntamento (rx od eco), avendo comunque a disposizione una zona di fuoco, che seppur di ampia superficie, consente di trasferire ai tessuti più profondi almeno la metà dell’energia erogata.
EFFICACIA CLINICAMENTE TESTATA

l grafico sintetizza i risultati di uno studio multicentrico condotto su 719 pazienti (di cui il 27% sportivi) in 18 mesi. I risultati, fortemente incoraggianti, evidenziano dati positivi in oltre l'80% dei casi trattati, confermando l'efficacia di una metodica eseguibile in sede ambulatoriale.
DATI TECNICI
ACCESSORI STANDARD
• Alimentazione: 115– 230 Vac – 50/60 Hz
• Assorbimento: max. 1000 VA
• Mobile carrellato: cm 40 x 30 x 90 h
• Classe di Protezione CEI 62-5: 1 BF
• Direttiva CEE 93/42: IIb
• Tasti ed encoder multifunzione
• Display: grafico a colori 480×800 pixel
• Programmi predefiniti con mappe anatomiche
• Memorie libere configurabili a piacimento
• Sistema elettropneumatico tipo “oil-free” funzionante a max. 6 Bar; 5 Bar in uscita
• Frequenza: regolabile da 1 a 15 Hz
• Assorbimento: max. 1000 VA
• Mobile carrellato: cm 40 x 30 x 90 h
• Classe di Protezione CEI 62-5: 1 BF
• Direttiva CEE 93/42: IIb
• Tasti ed encoder multifunzione
• Display: grafico a colori 480×800 pixel
• Programmi predefiniti con mappe anatomiche
• Memorie libere configurabili a piacimento
• Sistema elettropneumatico tipo “oil-free” funzionante a max. 6 Bar; 5 Bar in uscita
• Frequenza: regolabile da 1 a 15 Hz
• Manipolo con comandi digitale a bordo
• Supporto per manipolo
• Applicatore Controlled Unfocused (radiale di nuova generazione) da 30mm
• Carrello mod. ROLAND HC
• Gel 250 gr
• Kit di pulizia
• Manuale d’uso
• Supporto per manipolo
• Applicatore Controlled Unfocused (radiale di nuova generazione) da 30mm
• Carrello mod. ROLAND HC
• Gel 250 gr
• Kit di pulizia
• Manuale d’uso